La verità sui tessuti riciclati e quali sono le alternative?

Negli ultimi anni, i marchi sono diventati sempre più consapevoli della loro impronta ambientale e della necessità di agire. L’industria della moda in particolare è la seconda industria più inquinante con un noto problema di sovrapproduzione:

Ogni anno i consumatori acquistano circa 100 miliardi di capi di abbigliamento e 92 milioni di tonnellate vengono buttati via. La Ellen MacArthur Foundation ha stimato che il 73% di questi indumenti scartati finisce in discarica o incenerito.

In risposta alle pressioni dei governi e dei consumatori, i marchi di moda stanno investendo molto per controllare la loro impronta ambientale utilizzando materiali riciclati nei prodotti e negli imballaggi.

Tuttavia, l’uso di materiali riciclati è un argomento più complicato di quanto sembri ed è ben lungi dall’essere la risposta a lungo termine che i brand sperano.

Complicazioni e limiti del riciclo tessile

I marchi spesso evidenziano le loro credenziali ecologiche attirando l’attenzione dei consumatori sui loro prodotti realizzati con tessuti riciclati.

Tuttavia, secondo un recente studio della Royal Society for the Arts (RSA), questi materiali rappresentano una quota “minuscola” di tutti i tessuti prodotti per l’industria della moda.

In effetti, la stragrande maggioranza dei tessuti riciclati non è realizzata con vecchi vestiti. La Ellen McArthur Foundation stima che meno dell’1% dei tessuti riciclati venga utilizzato per realizzare nuovi vestiti.

Perché non utilizzare quindi tessuti riciclati di tessuti naturali? perché il processo di riciclo degli indumenti è complicato e laborioso.

Prima di tutto, diversi tessuti devono essere classificati in diversi tipi. Questo è molto difficile, se non impossibile, su larga scala se un capo è composto da più tipi di materiali o non ha più un’etichetta.

Sebbene esista un’intensa ricerca sui metodi per riciclare indumenti di materiali misti, non sono ancora abbastanza avanzati per essere messi in pratica su larga scala. Allo stesso modo, la tecnologia per identificare con precisione i tessuti non marcati non è ancora sufficientemente avanzata per essere utilizzata su larga scala.

Dopo aver separato i tessuti, ogni capo deve essere rimosso anche dai fili di poliestere, etichette, chiusure come cerniere e bottoni e dettagli decorativi. Fatto ciò, i tessuti subiscono un processo di riciclo meccanico o chimico:

    1. Il processo meccanico consiste nella frantumazione del materiale per estrarne le fibre. Alcuni processi meccanici potrebbero non essere necessari perché non tutte le fibre possono essere catturate. Questo processo è duro per i tessuti e tende a non produrre risultati di qualità sufficientemente elevata da poter essere riutilizzato negli indumenti a meno che non vengano aggiunti tessuti vergini, il che vanificherebbe in qualche modo l’obiettivo. Senza materiali vergini aggiunti, questi tessuti possono essere utilizzati solo per altri articoli a base di tessuto, come i materassi, che non possono essere riciclati e finiranno in discarica o inceneriti. 
    2. Il processo chimico dissolve la fibra del tessuto e la scompone nei suoi componenti di base, inclusi monomeri e oligomeri. Un nuovo filo viene creato dalle fibre. Il processo chimico è migliore in termini di risultato finale, che può produrre fibre di qualità vergine. Le sostanze chimiche utilizzate nel processo possono anche essere riutilizzate più volte.

In definitiva, riciclare da un capo all’altro è molto costoso e marchi come Zara e H&M stanno investendo collettivamente centinaia di milioni di dollari nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni su larga scala.

Di cosa è fatta la maggior parte dei tessuti riciclati e il loro impatto sull'economia circolare

I materiali riciclati utilizzati principalmente nella moda includono poliestere riciclato e rPET (polietilene tetrafito riciclato), essenzialmente un tipo di plastica.

A causa delle limitazioni del riciclaggio dei tessuti sopra descritte, quasi tutti i tessuti riciclati sono realizzati con bottiglie di plastica (rPET).

Le bottiglie si rompono, si sciolgono e si trasformano in fili che vengono utilizzati per creare abiti. E questo è un problema: mentre le bottiglie di plastica possono essere riciclate molte volte in nuovi oggetti di plastica, un tessuto rPET utilizzato per produrre abbigliamento non può essere riciclato nuovamente e finirà quindi la sua vita in discarica creando inquinamento per anni e anni, come una microplastica.

Peggio ancora: i ricercatori del Consiglio Nazionale Italiano hanno scoperto che la maggior parte dell’inquinamento da microplastica negli oceani della Terra proviene dal bucato generico!

Nuove fibre e tessuti, o polimeri vergini, vengono prodotti da petrolio e gas, contribuendo alla crisi climatica. La moda veloce ha esacerbato il problema poiché la quantità di tessuto creato da polimeri vergini prodotti da combustibili fossili è aumentata notevolmente e si prevede che la produzione totale di fibre raggiungerà i 146 milioni di tonnellate all’anno entro il 2030.

Sebbene i brand e i consumatori siano consapevoli dell’impatto di questo tipo di produzione sull’ambiente, entrambi i gruppi sono molto legati al modello fast fashion dell’aumento della produzione -e quindi delle vendite e dei profitti per il brand- e dell’abbigliamento economico “alla moda” per il consumatore. I marchi possono anche essere preoccupati per la qualità potenzialmente variabile dei tessuti riciclati, in particolare quelli creati attraverso metodi di riciclaggio meccanico.

I polimeri vergini sono la migliore opzione attuale?

Il problema principale dei polimeri vergini, come tutte le fibre a base plastica, è il loro impatto sull’ambiente. La necessità di produrli da combustibili fossili è già stata segnalata. Il loro smaltimento è altrettanto dannoso per l’ambiente. A differenza delle fibre naturali, i tessuti realizzati con polimeri vergini non si biodegraderanno per centinaia di anni, se non mai. Pertanto, attualmente non sono l’opzione migliore.

Quali sono le alternative?

Esistono alternative ai polimeri vergini e all’rPET.

Alcuni di essi sono relativamente nuovi, come i biosintetici a base di mais o altri materiali di origine vegetale. Questi possono essere controversi perché, sebbene almeno parzialmente a base biologica, sono spesso miscelati con prodotti derivati ​​da combustibili fossili e possono contenere solo il 35% di materiali a base biologica, con quasi i due terzi della fibra derivata da fossili.

È chiaro che queste varianti non sono sempre un’alternativa sostenibile ai tessuti a base di polimeri vergini o rPET.

I marchi potrebbero prendere in considerazione altre fonti di tessuti, comprese fibre organiche naturali di origine etica come il cotone.

Anche il non comprare vestiti nuovi può essere parte della risposta. Marchi come Net-A-Porter stanno iniziando a incoraggiare i consumatori a prolungare la vita dei loro vestiti offrendo servizi di riparazione in negozio o video dimostrativi online che consentono ai consumatori di riparare e rinnovare i propri vestiti.¿Qué pueden hacer usted y su marca?

Se sei preoccupato per l’impatto ambientale delle scelte di tessuto del tuo marchio, la cosa migliore da fare è parlare con un esperto del settore. In Supreme Creations, abbiamo oltre 20 anni di esperienza nella produzione tessile etica e sostenibile e saremo lieti di consigliarti sui tuoi prossimi passi.

Brands could consider other sources of fabric including ethically sourced natural organic fibres such as cotton.

Not buying new clothes at all may also be part of the answer. Brands including Net-A-Porter are beginning to encourage consumers to extend the life of their existing garments by either offering in-store repair services or online instructional videos which enable consumers to fix and renew their own clothes.

Negli ultimi anni, i marchi sono diventati sempre più consapevoli della loro impronta ambientale e della necessità di agire.

Altre notizie